La speranza del credente.
Cercando nel dizionario, il significato della parola “speranza” viene descritto così: “in senso soggettivo, aspirazione, SPESSO ILLUSORIA, a un vago avvenire di bene o di felicità”.
Questa spiegazione andava cozzando con la “speranza” che leggevo nella Parola di Dio, perciò ho sentito l’esigenza e la spinta di approfondire di più il suo significato alla luce della Parola di Dio.
In Isaia 40:31 è scritto: «ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile, corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano.» Isaia 40:31
Se la speranza è un atteggiamento positivo, ma con esiti “spesso illusori”, come può dare forza a coloro che, sperano nel Signore per “acquistare nuove forze e alzarsi in volo come aquile”?
In Romani 8:24-25 leggiamo: «Poiché siamo stati salvati in speranza. Or la speranza di ciò che si vede non è speranza; difatti, quello che uno vede perché lo spererebbe ancora? Ma se speriamo ciò che non vediamo, lo aspettiamo con pazienza.»
Il SIGNORE sta dicendo che la speranza in Lui non è altro che attesa con pazienza. Dio è Verità, è Amore, le Sue promesse sono “sì” e “amen”!
Il SIGNORE mantiene sempre le Sue promesse!!
La Parola di Dio mi ha portato a leggere in Isaia 40:31 nella versione della Bibbia inglese King James, una traduzione più letterale dell’originale in greco, dove la frase “ma quelli che sperano nel SIGNORE” è tradotta: “but they that wait upon the LORD”!!
Da questo ne risulta che la parola “Wait”, cioè “aspettare”e “sperare” sono sinonimi!!!
Quindi, la speranza Biblica o la Speranza in Spirito, è attesa, aspettativa di avvenimenti certi e di benedizioni certe, perché Dio quello che dice, fa!!!
Noi vogliamo essere dei credenti pieni di aspettativa e speranza biblica, basata su una profonda certezza e una ferma fiducia circa le realtà future promesse dal nostro SIGNORE GESÙ!! A Dio sia la gloria, Amen!
Graziano Gallo